Storia di un’amicizia
Lo spettacolo, diviso in tre capitoli (Le due bambole, Il nuovo cognome e La bambina perduta), si basa sulla storia dell’amicizia tra due donne, seguendo passo passo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti, le condizioni di distanza e prossimità che nutrono nei decenni il loro rapporto.
Tratto dalla tetralogia “L’amica geniale” di Elena Ferrante (edizioni e/o) – ideazione di Chiara Lagani e Luigi De Angelis – drammaturgia di Chiara Lagani – regia, spazio scenico, progetto sonoro di Luigi De Angelis – con Chiara Lagani e Fiorenza Menni – coproduzione Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia, Ravenna Festival, E-production in collaborazione con Ateliersi.
Date
nell'ambito di "La stagione dei teatri". venerdì 15 ore 21 e sabato 16 ore 19.30 Le due bambole - sabato 16 ore 21 Il nuovo cognome e La bambina perduta. Sabato 16 febbraio la compagnia incontra il pubblico in dialogo con Diego Vincenti, giornalista e critico teatrale, e Tiziana de Rogatis, scrittrice.
- Telefono
- 0544 36239 - 3242957
- organizzazione@ravennateatro.com
- Web
- Data di pubblicazione
- 30/07/2018
- Ultima modifica
- 07/02/2019